Programmi di crescita per bambini, con la psicomotricità, a partire da Udine

Ogni 25 anni una nuova generazione si fa spazio e sostituisce quella precedente. Personalmente, all’età di 49 anni, mi preparo a fare posto alle nuove persone che creeranno il mondo del futuro. I bambini di oggi saranno coloro che costruiranno le basi di ciò che vivremo domani come anziani, di ciò che vivranno loro come adulti, di ciò che vivranno i loro bambini. Saranno i bambini di oggi a prendere in mano ciò che di buono abbiamo lasciato loro e a metterlo a frutto, e a trovare soluzioni a ciò che invece abbiamo lasciato loro di irrisolto. 

Credo quindi fortemente nel dovere etico di occuparsi anche dei bambini: dipendono da noi, e soprattutto sono il futuro del mondo.

Conosco la dott.ssa Donatella Schiff da oltre 20 anni ed ho avuto modo di apprezzarne la professionalità e le straordinarie qualità umane e sono orgoglioso e contento di collaborare con lei e di delegare a lei tutta la parte di crescita personale dedicata ai bambini e ai ragazzi. 

A sua volta, Donatella Schiff ha saputo negli anni non solo dare incredibili stimoli positivi di crescita a centinaia e centinaia di bambini, ma anche di creare attorno a se persone con le sue stesse qualità e amorevolezza.

Sono perciò contento di avviare assieme a Donatella e al suo team queste iniziative a partire da Udine e… presto grazie all’online, anche nel resto di Italia, soprattutto per la parte formativa di genitori ed educatori che possono prendere dai modelli di lavoro da loro sviluppati tanti modelli utili e preziosi di intervento. 

Alessandro D’Orlando

I laboratori di psicomotricità a Udine di prossima partenza

LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE, condotti dalla dott.ssa Marzia Del Negro e dalla dott.ssa Donatella Schiff, entrambe formatesi presso l’Istituto ISFAR di Firenze. A partire da LUNEDI’ 23 GENNAIO 2023, lo Studio CREA MOVIMENTO, in collaborazione con l’Associazione La Cordata APS, apre le porte di Via Manzini n. 15, a Udine, per accogliere tanti bimbi, dai 18 mesi ai 18 anni!

Psicomotricità con Donatella Schiff

Le giornate del LUNEDI’ e MERCOLEDI’ saranno dedicate ai laboratori di psicomotricità funzionale, con particolare attenzione all’alfabetizzazione emotiva e gestione dei conflitti, per bambini e ragazzi, dai 3 ai 18 anni, suddivisi in fasce di età, con la dott.ssa Donatella Schiff.
GIORNATE E ORARI
LUNEDI’ dalle 16.30 alle 17.20  – Gruppo 3-6 anni
LUNEDI’ dalle 17.45 alle 18.30 – Gruppo 7-10 anni
MERCOLEDI’ dalle 16.30 alle 17.20  – Gruppo 11-14 anni
MERCOLEDI’ dalle 17.45 alle 18.30 – Gruppo 15- 18 anni.

Psicomotricità funzionale con Marzia Del Negro

MARTEDI’ e GIOVEDI’ si svolgeranno i laboratori di psicomotricità funzionale condotti dalla dott.ssa Marzia Del Negro.
Il laboratorio “La tana dei sette sensi” è pensato per i più piccoli (dai 16-18 mesi ai 3 anni) accompagnati da un adulto e propone esperienze mirate allo sviluppo del gioco sensomotorio, della comunicazione e della relazione. Obiettivo degli incontri è offrire a bambini ed adulti una molteplicità di situazioni stimolanti, sia a livello motorio che sensoriale, da riproporre facilmente anche in un contesto domestico.
Per i bambini della scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria, il laboratorio psicomotorio si concentrerà sullo sviluppo dell’autoregolazione e autocontrollo, dell’ascolto ed attenzione, della sfera emotiva e relazionale e dei prerequisiti degli apprendimenti.
GIORNATE ED ORARI
MARTEDI’ dalle 10.45 alle 11.30 – “La tana dei sette sensi” (Gruppo 16 mesi – 3 anni)
MARTEDI’ dalle 17 alle 17.45 – Gruppo 3-4 anni
MARTEDI’ dalle 18 alle 18.45 – Gruppo 5-7 anni
GIOVEDI’ dalle 17.15 alle 18.00 -“La tana dei sette sensi” (Gruppo 16 mesi – 3 anni)

Importante!!

Ogni laboratorio si struttura SEMPRE partendo dai singoli componenti del gruppo, dai punti di forza e dai bisogni di ciascuno, non si seguono protocolli o esercizi standardizzati.

I laboratori sono aperti a tutti i bambini!
Ciò che ci sta maggiormente a cuore è favorire un ambiente di condivisione, rispetto ed inclusione, riconoscendo che le diversità costituiscono la vera ricchezza dell’ESSERE UMANO!
INFO E ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione e costi, ti preghiamo di contattarci tramite mail a la.cordata.aci@gmail.com, oppure tramite un messaggio al numero 3402717323 (Marzia). Ti ricontatteremo quanto prima.
SEDE: via MANZINI N. 15, primo piano  (vicino a Viale Ungheria)

E poi ci sono i programmi per i genitori dei bambini che seguono i percorsi di psicomotricità

Anche per i genitori ci sono progetti di crescita personale, sotto la supervisione dello psicoterapeuta Alessandro D’Orlando, sotto forma di incontri di gruppo dal vivo, dei video programmi che ha creato per incrementare le competenze relazionali e le eventuali sedute individuali e familiari.