SCOPRI LE LEGGI SUL DENARO E SULLA PSICOLOGIA DELLA RICCHEZZA

Sempre più persone rinunciano così alla propria crescita personale, alla salute fisica, alla lettura di libri e alla frequentazione di corsi e alla psicoterapia, a causa proprio delle ristrettezze economiche.

Mi sono dunque interessato a questo tema attraverso il mondo dei finanziamenti ed in particolare ai sistemi in grado di far si che fosse il denaro a lavorare per noi stessi. Come sosteneva Marx, “se un uomo lavora per il denaro, è sfruttato e sfrutta se stesso”.

Una vita che vale la pena essere vissuta comporta due cose:

Guadagnare facendo qualcosa che ami;

Far lavorare il denaro per te, perchè ti possa far generare dei profitti.

La verità che ci sta scomoda è che ci vuole coraggio per essere ricchi, non esistono limiti a ciò che possiamo fare se non quelli creati dalla nostra mente. Spesso ci dimentichiamo che la fortuna non è tutto ma che i nostri successi si costruiscono passo dopo passo, che si tratti di una relazione o di un’opportunità. È necessario allargare i nostri orizzonti prendendo consapevolezza che l’unica cosa che ti serve è la volontà di farcela. Scopriremo assieme quali sono i PRECONCETTI che ci limitano nel rapporto con le nostre finanze, affrontando temi tra i quali:

Sempre più persone rinunciano così alla propria crescita personale, alla salute fisica, alla lettura di libri e alla frequentazione di corsi e alla psicoterapia, a causa proprio delle ristrettezze economiche.

Mi sono dunque interessato a questo tema attraverso il mondo dei finanziamenti ed in particolare ai sistemi in grado di far si che fosse il denaro a lavorare per noi stessi. Come sosteneva Marx, “se un uomo lavora per il denaro, è sfruttato e sfrutta se stesso”.

Una vita che vale la pena essere vissuta comporta due cose:

Guadagnare facendo qualcosa che ami;

Far lavorare il denaro per te, perchè ti possa far generare dei profitti.

La verità che ci sta scomoda è che ci vuole coraggio per essere ricchi, non esistono limiti a ciò che possiamo fare se non quelli creati dalla nostra mente. Spesso ci dimentichiamo che la fortuna non è tutto ma che i nostri successi si costruiscono passo dopo passo, che si tratti di una relazione o di un’opportunità. È necessario allargare i nostri orizzonti prendendo consapevolezza che l’unica cosa che ti serve è la volontà di farcela.

Scopriremo assieme quali sono i PRECONCETTI che ci limitano nel rapporto con le nostre finanze, affrontando temi tra i quali:

L’intelligenza finanziaria,

  • La differenza tra una persona ricca e un “povero con un altro tenore di vita”,
  • Le false credenze sugli investimenti
  • Le regole per la nostra libertà finanziaria
  • Gli strumenti presenti sul mercato che sono in grado di garantirci delle fonti di reddito alternative
  • Le leggi che il denaro segue
  • Qual è l’atteggiamento mentale che ti possa far guadagnare più denaro – e quello che ce lo fa perdere
  • Il nostro dovere sociale a perseguire la ricchezza
  • Ricchezza come benessere crescente, energia positiva e spiritualità
  • Il senso profondo di questo corso è dunque quello di rendere le persone più felici, più gioiose della vita e allo stesso tempo renderle meno dipendenti da un sistema sempre più squilibrato, che riconosce sempre meno valore al lavoro (come lo intendiamo nel senso tradizionale), valorizzando la loro creatività, le passioni e i talenti.
  • Liberiamoci dalle nostre catene affinchè ciascuno di noi scopra i suoi mezzi per una vita più libera, più ricca e più felice.
  • L’intelligenza finanziaria.
  • La differenza tra una persona ricca e un “povero con un altro tenore di vita”.
  • Le false credenze sugli investimenti.
  • Le regole per la nostra libertà finanziaria.
  • Gli strumenti presenti sul mercato che sono in grado di garantirci delle fonti di reddito alternative.
  • Le leggi che il denaro segue.
  • Qual è l’atteggiamento mentale che ti possa far guadagnare più denaro – e quello che ce lo fa perdere.
  • Il nostro dovere sociale a perseguire la ricchezza.
  • Ricchezza come benessere crescente, energia positiva e spiritualità.
  • Il senso profondo di questo corso è dunque quello di rendere le persone più felici, più gioiose della vita e allo stesso tempo renderle meno dipendenti da un sistema sempre più squilibrato, che riconosce sempre meno valore al lavoro (come lo intendiamo nel senso tradizionale), valorizzando la loro creatività, le passioni e i talenti.
  • Liberiamoci dalle nostre catene affinchè ciascuno di noi scopra i suoi mezzi per una vita più libera, più ricca e più felice.
  • INCONTRI ONLINE E IN PRESENZA sulla psicologia della ricchezza

    Le tre leggi della ricchezza
    Le tre leggi della ricchezza

    Potrai scegliere le tue modalità di partecipazione. I nostri seminari sono nello stesso tempo sia frequentabili di persona, sia frequentabili online. I corsi durano 7 ore il sabato o la domenica e spesso, per agevolare chi viaggia per raggiungerci, sono associati ad altri appunto che riguardano la crescita personale e anche il tema del denaro, come ad esempio i corsi sulla mindfulness. 

    PERCHE’ UN CORSO SUL DENARO E SULLA PSICOLOGIA DELLA RICCHEZZA?

    SI DEVE PENSARE COMUNQUE. E ALLORA PERCHE' NON PENSARE IN GRANDE?

    La verità che ci sta scomoda è che ci vuole coraggio per essere ricchi, non esistono limiti a ciò che possiamo fare se non quelli creati dalla nostra mente. Spesso ci dimentichiamo che la fortuna non è tutto ma che le cose si costruiscono passo dopo passo , che si tratti di una relazione o di un’opportunità. Ecco perchè un corso sulla ricchezza ti sarà utile ad ampliare la tua conoscenza in materia e ti permetterà di allargare i tuoi orizzonti prendendo consapevolezza che l’unica cosa che ti serve è la volontà di farcela.

    COME E QUANDO SI SVOLGONO GLI INCONTRI?

    Gli incontri si svolgono nell’arco di 7 ore. Per sapere delle date, consulta il calendario! 

    L’UNICA COSA CHE TI SERVE E’ LA VOLONTA’ DI FARCELA!

    Facebook
    WhatsApp
    Telegram