COSTELLAZIONI SISTEMICHE E FAMILIARI COSA SONO?

Sono un metodo che consente di lavorare con l’inconscio individuale e di gruppo, di famiglie e aziende, in modo straordinariamente chiaro ed efficace. La sola partecipazione a questo seminario è di per sé un momento di grande intimità con sé stessi, la propria famiglia, i propri antenati, i propri bisogni più profondi.

Le costellazioni familiari e sistemiche sono una tecnica terapeutica, potente e molto utile, messa a punto alla fine dello scorso secolo dallo psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger. La sua peculiare utilità ed efficacia è frutto del suo background teorico, in quanto riassume in se elementi provenienti da numerosi approcci terapeutici, tra i quali l’ipnosi di Milton Erickson, lo psicodramma di Moreno, le nozioni della Gestalt, la terapia familiare, la PNL, l’analisi transazionale.

Questo strumento permette di accedere ad una dimensione profonda, irraggiungibile attraverso la sola terapia verbale. Una costellazione familiare potenzialmente può sostituire 20 ore di psicoterapia, ammesso che le sedute individuali e di gruppo permettano di arrivare a quel nodo che invece le costellazioni possono raggiungere e sciogliere con facilità.

COME FUNZIONANO LE COSTELLAZIONI FAMILIARI?

Le persone, molto spesso, si chiedono se sia scientifico o meno questo metodo. Si può dire che non lo è, semplicemente perché si basa su meccanismi che non possono al momento essere misurati con gli strumenti a disposizione della nostra attuale scienza. Non avere consistenza sul piano dei metodi scientifici, non pregiudica però la sua provata efficacia e la sua consistenza dal punto di vista fenomenologico: le costellazioni producono in chi ne fa uso degli effetti benefici, permettono di accrescere una sensazione di positività, conferiscono un senso di apertura e di connessione come solo pochi altri metodi consentono (tra cui la meditazione profonda).

Questo strumento Bert Hellinger lo definisce come spirituale, perché lavora su piani che trascendono la dimensione mentale, psicologica ed individuale. Si lavora su quel piano in cui siamo tutti interconnessi ed in cui possiamo agire in modo positivo attraverso dialoghi precisi, atteggiamenti di . gratitudine, riconoscimento, l’accoglimento di ciò che c’è (atteggiamento di fondamentale importanza come ci ricorda anche J. Krishnamurti).

Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger si basano su tre leggi che regolano il funzionamento di tutti i sistemi, gruppi familiari o legati a uno scopo ben preciso come i gruppi di lavoro e le aziende. 

  • La prima legge è quella dell’appartenenza, cioè tutti coloro che fanno parte della famiglia non possono essere esclusi. Quindi laddove ci siano figli illegittimi, familiari esclusi o dimenticati perché la famiglia si vergognava di loro in quanto pazzi o perché autori di cose sconvenienti, ci sarà una spinta, una o più  generazioni dopo, a rappresentare queste persone dimenticate attraverso il destino (sofferto) di un membro della famiglia anche, e soprattutto, se questo non sa nulla di colui o colei che sta rappresentando. In pratica questo discendente farà scelte o patirà un fato che proviene da storie di persone anche lontanissime nel tempo e nello spazio.
  • La seconda legge – Legge del dare ricevere –, dice che chi ha dato deve ricevere e chi ha ricevuto deve dare. Se c’è uno scompenso non sanato dai diretti interessati,  qualcuno – la generazione successiva – rimetterà le cose a posto, perdendo qualcosa, o cedendolo inconsciamente, per compensare l’azione di chi ha ricevuto senza dare – o all’opposto, prendendo anche in modo non corretto, per compensare chi invece aveva perso in modo altrettanto iniquo. Si pensi per esempio alle famiglie che durante la Grande Guerra in Germania hanno occupato le case di persone portate ai campi di concentramento. Chi ha lavorato con le costellazioni familiari nelle generazioni successive ha notato come i figli di queste famiglie si rifiutavano di vivere in una casa e preferivano, apparentemente senza motivo, vivere come senzatetto, senza fissa dimora.
  • La terza legge – Legge dell’Ordine – dice che chi viene prima ha la precedenza su chi viene dopo. Laddove è violato questo principio, si genera sofferenza per tutti. Un esempio, sono i figli che si intromettono nelle faccende dei genitori, come nelle separazioni o nei conflitti tra coniugi (purtroppo spesso accade anche su esplicita richiesta di uno o entrambi i partner); il loro intervento genera dolore nei figli e incrementa il conflitto e lo rende irrisolvibile. Altro esempio sono i figli di genitori separati, che non riescono a vivere in autonomia la loro vita, non riescono a perseguire il proprio benessere poiché legati alla sofferenza dei genitori. In questa maniera non realizzano la propria vita e aggiungono sofferenza al dolore dei genitori, per non dare un senso alle fatiche che questi ultimi hanno dovuto sopportare per dare la vita ai propri figli.

COSTELLAZIONI SISTEMICHE PER LE FAMIGLIE E LA TUA VITA PERSONALE

Le costellazioni familiari sono uno strumento fantastico che ci permette di affrontare e spesso risolvere nel giro di un solo incontro situazioni che ci pesano – spesso da una vita. Ci consentono in questo ambito di individuare quelli che sono i nodi, le difficoltà che incontriamo nella vita di tutti i giorni; che si tratti di salute o sintomi nello specifico, disturbi a livello fisico, di relazioni difficili, o situazioni che casualmente ci capitano nella vita e che ci determinano difficoltà. Che si tratti di destino, ovvero di situazioni che si tornano a verificare con costanza nella vita impedendoci di raggiungere i nostri obiettivi; che si tratti di situazioni di disagi emotivi, emozioni o pensieri persistenti e fastidiosi, ecco che in tutti questi ambiti, le costellazioni familiari ci possono venire in aiuto. Ecco di seguito alcune situazioni tipiche che trovano una fantastica risposta nell’uso di questo strumento:
    • affrontare traumi generazionali, ovvero di altre persone prima di noi, i nostri antenati. Situazioni gravi, spesso oggetto di segretezza e di rimozione, accadute anche decenni prima o secoli prima, possono creare nelle generazioni successive grosse sofferenze. Solo il disvelamento di queste situazioni irrisolte può aiutare a sciogliere i disagi del presente.
    • capire il tipo di scelte su cui stiamo dubitando, per andare incontro al nostro futuro, indagando il campo dell’insieme delle possibilità.Le Costellazioni familiari possono aiutarci a capire: dove devo andare? Cosa devo fare?
    • possono aiutarti a fare chiarezza sulla relazione irrisolta con tua madre, con tuo padre, con i tuoi fratelli, le tue sorelle.
    • situazioni di vita ricorrenti e spiacevoli, incontri ripetuti, dinamiche relazionali dolorose e sempre uguali a se stesse possono finalmente dileguarsi come neve al sole. Perché incontri sempre lo stesso tipo di persone? Perché ti capitano sempre le stesse situazioni? Con le Costellazioni Familiari e Sistemiche puoi avere una soluzione anche a situazioni che sembrano “casuali”.
    • pesantezze alla base della relazione con i figli, situazioni pesanti che i figli devono affrontare.
    • Conflitti di coppia, scelte affettive importanti.
     

    Che si tratti di destino, ovvero di situazioni che si verificano con costanza nella vita impedendoci di raggiungere i nostri obiettivi; che si tratti di disagio emotivo, emozioni o pensieri persistenti e fastidiosi; che si tratti di questioni di denaro o lavoro o salute, in tutti questi ambiti, le costellazioni familiari ci possono venire in aiuto.  

COSTELLAZIONI FAMILIARI PER LE AZIENDE

SE SEI UN IMPRENDITORE, le Costellazioni familiari ti consentono di scegliere al meglio per la tua azienda, ti consentono di comprendere le scelte strategiche e di partnership più adeguate, ti aiutano a determinare le strade da intraprendere per il tuo business. SE SEI UN PROFESSIONISTA le Costellazioni ti aiutano a capire il rapporto con le persone più importanti per la tua attività. SE SEI UN MANAGER le Costellazioni familiari ti aiutano a comprendere come gestire meglio il tuo gruppo di lavoro e dove si trovano le situazioni che creano rallentamenti e inefficenze nell’organizzazione.

COME FUNZIONANO LE COSTELLAZIONI FAMILIARI DI GRUPPO?

 

Un gruppo di Costellazioni idealmente ha bisogno di 8-10 persone per poter essere realizzato. I partecipanti possono scegliere a che titolo partecipare al lavoro di gruppo, se come rappresentanti, spettatori o clienti che chiedono di mettere in scena la propria situazione familiare legata al problema che portano nel cuore in quel momento. Il Costellatore sceglie quindi la situazione che pesa in modo particolare sulla vita del cliente, e con la collaborazione dei partecipanti che si offrono come rappresentanti, mette in scena la situazione familiare da sistemare. La principale fonte di meraviglia, sorpresa, spesso sgomento, dei presenti, è che perfetti sconosciuti possono manifestare simpatie, antipatie, pensieri ed emozioni della persona che stanno rappresentando, senza sapere nulla di essa. Questo è il meccanismo base che rende questo strumento unico nel suo genere e capace di dare risposta a situazioni che sembrano non averne. In questo modo possono essere sciolti misteri, tabù, segreti e situazioni che creano sofferenza della vita presente. Situazioni in cui vi sono figli illegittimi, vite nascoste, situazioni che ancora attendono di essere viste riconosciute e guarite; persone che ancora attendono riconoscimento nel passato, per quello che hanno dovuto subire trovano con questa metodica finalmente riconoscimento e spazio. In questa maniera si crea ordine nella famiglia e l’amore può finalmente tornare a scorrere, e con esso la felicità e il benessere che abbiamo rincorso per anni senza averne abbastanza.

COME FUNZIONANO LE COSTELLAZIONI INDIVIDUALI?

Possono essere svolte in presenza o online e si svolgono in due modi complementari tra loro. Un modo consiste nel raccogliere la storia di vita della famiglia, ricostruire l’albero genealogico e le figure e avvenimenti chiave del passato, per poi a livello immaginativo stabilire un dialogo con i propri familiari e antenati. In presenza è possibile anche utilizzare i playmobil per avere anche fisicamente l’immagine della disposizione nello spazio dei propri familiari e delle situazioni con cui ci si relaziona (denaro, salute, successo ad esempio). Si parte dal presupposto che ciò che emerge dalla disposizione dei playmobil rappresenta  ciò che accade nell’anima e un Costellatore esperto riesce a leggere dalla disposizione cosa è in disordine e cosa va sistemato per portare sollievo e energia nel sistema familiare del cliente.  

Segui il nostro videoprogramma dedicato alle Costellazioni familiari

In questo video percorso che ho preparato per te, troverai tutte le informazioni che ti servono per capire bene come funziona il lavoro con le Costellazioni familiari e come applicare questo strumento nella vita di tutti i giorni. Passo dopo passo, sarai guidata, sarai guidato ad apprendere questo strumento di importanza fondamentale per una vita felice. Troverai questo e molto altro nella piattaforma di formazione digitale che ho pensato per rendere ancora più fruibili questi percorsi. A presto

Quando si tengono questi gruppi?

Con frequenza pressoché mensile organizziamo un gruppo di Costellazioni in presenza e online. Prima della frequenza di un corso di Costellazioni fai Gruppo consiglio la ricostruzione del proprio genogramma e una Costellazione individuale,  in presenza oppure online. Per informazioni scrivi a info@alesandrodorlando.it o telefona alla Segreteria, al 349 7787805.

Dove?

I seminari si svolgono in presenza a Udine, Milano e Vicenza; saltuariamente in ogni città in cui mi invitato con un gruppo già formato. Se vuoi organizzare una costellazione nella tua città e pensi di coinvolgere almeno 10 persone per due giorni consecutivi, allora contattaci su info@alessandrodorlando.it o chiama il 349 7787805. 

Prossime date?

Posso venire accompagnato?

Certo! Sceglierai tu se lavorare, al momento della tua costellazione, con chi partecipa al seminario con te o se lavorare in modo separato.

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Giorni
Ore
Minuti
Secondi